Quasi un paradosso , le parti più prelibate del tonno per i greci non erano i filetti centrali, le baffe, bensì la testa: clavicola, guance, zona sinoviale; la ventresca e la parte terminale del tronco.
la spiegazione è più articolata del previsto,,, in breve la testa si doveva consumare fresca, mentre il resto del tronco, i filetti, si potevano conservare sotto sale, essicati , affumicati o in salamoia

Home
#ricettario #trasformazione #deipnosofisti #fumo #deipnos #grecia #pesce