Scorrendo le pagine di un vecchio saggio di Deleuze e Guattari, mi ritrovo di fronte alla definizione di Rizoma, a questa concettualizzazione di una assenza di centro, di gerarchia di ordine, che veniva utilizzata per definire quelle a-strutture che costituivano la base della ricerca decostruttivista.
La ricetta di un piatto rappresenta perfettamente questa figura. La ricetta non esiste in quanto struttura ma come addizione, e sottrazione rispetto ad un nucleo indefinito-definito. Cercare di fermare una ricetta fissarla sulla carta affermando -questa è quella vera-, significa negarne il valore stesso. La ricetta è un organismo libero che nel tempo si è evoluto, modificato in funzione di una serie infinita di perturbazioni esterne. Non scriviamo più le ricette ma cuciniamole.


#grafica #modernità #ricettario #trasformazione #cuochi #piatto #aperitivo #semiologia #rappresntazione