The forme of cury
La cucina alla corte di Re Riccardo II d’Inghilterra
Capponi in concia
Prendi capponi e arrostiscili bene, tagliali a pezzetti e disponili in una pentola; aggiungi brodo chiaro. fai bollire affinchè siano teneri. prendi del pane e il brodo di cottura e amalgamali; aggiungi spezie forti in polvere, zafferano e sale. prepara delle uova sode; estrai i tuorli e targlia l'albume, togli la pentola dal fuoco e unisci i bianchi. prepara nei piatti da portata, disponi i tuorli sodi sopra tutto e spolverizza con chiodi di garofano
The forme of cury, La cucina alla corte di Re Riccardo II d’Inghilterra. 1377
Le novità riscontrate nella ricetta sono l'utilizzo di albume sodo (è la prima volta che si nomina l'utilizzo di albume) all'interno della pappetta. L'albume veniva normalmente buttato preferendo il tuorlo non tanto per il gusto ma per le proprietà addensanti e per il colore "oro" che dava alla pietanza.
Riferendomi anche alle mise en place delle altre preparazioni precedentemente citate, notiamo che i tuorli venivano utilizzati sodi come decorazione. Sfere gialle su fondo bianco.
L'idea della finitura con elementi materici e "grafici" sembra costituire una nota caratterizzante di alcune preparazioni in questo trattato. Posso azzardare che esistano una consapevolezza e un "progetto" ben chiaro nella composizione estetica del piatto.
Questo forse è il primo esempio che possiamo considerare contemporaneo?
#formofcury #riccardoll #inghilterra #medioevo #miseenplace #tuorli