Ricettari di Federico II
De la composta Rxxi. Togli carote bene lavate e bullite e falle freddare. Et in l'acqua d'esse fà cocere rape divise in quattro parti e non molte cotte e similmente fale freddare. poi togli radice di petroselli di rafano danati in libro et accoirum e biancho di porro e finocchi pere cappari e cime de cauli e fa spartitamente tucte cose bullire e freddisse come disopra secondo i lombardi vi possono porre de garobbi*. poi togli mostarda bona facta con forte aceto seme di finocchi anisi et singularmente ordina a solaio. e poni raffano tagliato minuto in ciaschuno solaio de le predicte erbe poni mostarda e poni herbe particularemente come se conviene. Queste cose così ordinate mettile in un vaso. e di sopra poni una taola larga e lassa stare per otto dì.
Ricettari di Fedirico II. Dal Meridionale al Liber de Coquina. A cura di Anna Martellotti. Firenze, 2005